Questo è IL-2 1946, ma i principi fisici sono gli stessi. Guardate quanto anticipo serve per colpire con una forte deflessione.
Difficile da fare, ma è un arma vincente...
Joined: 21 Jan 2013
Posts: 0
Location: Italy
Medals: None
Posted: Thu Aug 17, 2017 11:05 am Post subject:
Il tiro in deflessione era la mia specialità nel vecchio IL2, poi tutto andò a farsi benedire prima con l'HSFX e adesso con BoS dove non riesco quasi mai a metterlo in pratica con efficacia. Non so da cosa derivi tutto ciò ma sono curioso di provare i nuovi FM, se non altro per non avere più quel fastidiosissimo "ondeggiamento" quando spari, anche se dubito fortemente che sia questa la causa.
Su Berloga vedo dei piloti di 109 colpire con una precisione millimetrica e soprattutto letale, peraltro con una sola raffica. Io sparo all'impazzata e non colpisco nulla se non mettendomi in virata con i russi ma è come parlare di niente. Il pilota di 109 deve saper colpire in velocità , e poi sparire.
Sicuramente c'entra molto il tipo di joy utilizzato, e soprattutto il settaggio dei vari assi, senza contare i trim. Comincio a pensare che forse il FF2 non sia più all'altezza dei tempi o forse, più probabile, è solo una questione di manico.
Last edited by Veltro on Sat Aug 19, 2017 8:50 am; edited 1 time in total
A mio parere, ma non solo mio, è l'ondeggiamento eccessivo che non consente un tiro di precisione.
Questo movimento è sicuramente fuori norma, anche perchè a 400 all'ora, la pressione dell'aria sul piano di deriva non consente certo tali spostamenti, tanto che anche la forza con cui bisogna agire sui pedali diventa notevole.
Qui invece sembra di essere su un aliante in decollo ad 80 all'ora...
I Russi invece, non a caso, hanno piattaforme molto più stabili.
Una prova da effettuare è provare a sparare in derapata (utile in strafing...), con il timone angolato, l'effetto ondeggiamento sparisce e il tiro è preciso...
certo che...c..zz.
Joined: 21 Jan 2013
Posts: 0
Location: Italy
Medals: None
Posted: Sat Aug 19, 2017 8:59 am Post subject:
Sì ma anche gli aerei russi soffrono di questo problema, e questo un pò mi preoccupa. Come saranno quando usciranno i nuovi FM? Se voli su Berloga con i caccia russi cambia poco, evidentemente qulacuno sia da aprte russa che tedesca è riuscito a settare il joy in modo tale da ridurre questo effetto "ondeggiamento". Sicuramente è decisamente più evidente negli aerei tedeschi, 109 in primis, e questo dovrebbe rassicurarci sul fatto che il 109 sarà quello che (in teroia) dovrebbe giovarne maggiormente.
Se i caccia russi risulteranno a loro volta essere più stabili nel tiro, e sarà sicuramente così, con le armi che si ritrovano ad a avere non ci lascieranno scampo, soprattutto per quel che riguarda il fragilissimo 109.
Vedremo ma almeno le 20mm adesso fanno più danni. Rimane l'incognita FW soprattutto considerato l'attuale Spitfire con Merlin 45, piuttosto pompatello.
Si spera che questa 2.012 esca il prima possibile perchè ora come ora ha poco senso volare con gli attuali FM. Comunque manca poco e con la 2.012 uscirà anche Kuban:
Per i Piloti meno anglofoni, ecco degli ottimi tutorial in italiano degli amici del 6° Stormo.
(Riconoscerete la voce di Evil e Drigo, con la partecipazione di Greyhowl ).
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum