Joined: 07 Nov 2015
Posts: 0
Location: Milano
Medals: None
Posted: Fri Jul 05, 2019 6:27 pm Post subject:
Azioni di contenimento della pressione Inglese “ BIR EMBA “
Mentre si provvedeva ad un consolidamento delle posizioni occupate ed al rafforzamento del terreno, già dal diciotto settembre venivano disposte azioni di colonne motorizzate per tener lontano l'avversario e consentire in un ambiente relativamente tranquillo la realizzazione di un minimo di organizzazione difensiva.
Il mattino del 19 novembre il generale Gallina, comandante delle divisioni libiche, informato che l'aviazione aveva spezzonato autoblindo nemiche a Bir Enba e nelle zone di Alam Abu Hileiuat ad una trentina di chilometri a sud di Sidi el Barrani, e che unità meccanizzate erano in sosta a nord ovest di Alam el Heilif, “ordinò che le due colonne celeri, muovendo rispettivamente dalle posizioni avanzate di Alma el Tummar e di Alam Nibeua, puntassero su Alam Abu Heleiuat, col compito di esplorare la zona in un raggio di tre chilometri. La 2° libica doveva tenere in riserva un'altra colonna. Alle 12,40 la colonna di Maletti, arrivata per prima a Alam Abu Heleiuat e fatta segno a tiri di artiglieria ed attaccata da autoblindo e carri, si impegnò in un aspro duello.
Verso le 13.00 sopraggiunse la colonna della 2° libica, che subito, intervenne con il fuoco, reagendo al tentativo avversario di avvolgere isuoi fianchi.
Dopo una dura lotta, i reparti inglesi venivano respinti; tuttavia, durante il rientro alle basi delle unità italiane, essi tornarono alla carica provocando vivaci combattimenti di retroguardia, risolti a nostro favore anche per l'intervento di una squadriglia di Ba.65 che effettuò mitragliamenti a bassa quota. Contemporaneamente, un gruppo di Cr. 42 affrontava una forza aerea nemica, riuscendo ad abbattere sei Gloster senza subire perdite. Era inoltre accorsa la colonna di riserva, inviata dalla 2° libica. Lo scontro del 19 novembre fu significativo. Prima di tutto i carri M11-39 dimostrarono ancora una volta i loro limiti, specie quelli causati dalla mancanza della torretta. In secondo luogo si pose apertamente il problema della reale utilità delle colonne volanti. Il generale Gallina si espresse con molta franchezza. Se queste colonne avevano lo scopo di tenere in rispetto l'avversario sarebbe stato sufficiente la perlustrazione saltuaria nel raggio di sette–otto chilometri e, quindi, nelle zone fra l'una grande unità e l'altra. Se, invece, il loro scopo era di ricercare e di ingaggiare il combattimento con formazioni meccanizzate britanniche per catturare e distruggere loro elementi, esse non erano affatto idonee, con i mezzi di cui al momento disponevano, a conseguire tale fine. Di fatti il nemico contrapponeva a dette colonne – costituite, nella migliore delle ipotesi, da una massa di autocarri trasportanti artiglierie e da una scarsa aliquota di carri – mezzi più veloci più potenti e meglio protetti appoggiati da artiglierie più mobili ed a braccio più lungoâ€.
Joined: 07 Nov 2015
Posts: 0
Location: Milano
Medals: None
Posted: Sun Jul 21, 2019 1:42 pm Post subject:
TERMINE ATTIVITA'
Informo che il Team Fusion, ringrazia la comunità Italiana della collaborazione fornita , per permettere una , corretta compilazione delle campagne inserite nel prossimo update di CLOD nel contesto del Nord Africa.
Con l'ultima trasmissione la quantità di materiale inviata, è più che sufficiente al coordinatore per procedere nelle compilazioni.
Quanto è stato riportato sul sito, è solo una piccola parte delle informazioni fornite a chi stando dall'altra parte del mondo, ha dovuto farsi una cultura su quella sfortunata campagna,prima di compilare (sono certo in modo obiettivo) le campagne.
Possiamo dire di aver fornito inoltre materiale specifico anche per:
=La biografia di uno dei nostri piloti impegnati su questo fronte.
=Informazioni per un modello 3D di uno dei pochissimi nostri corazzati presenti.
=Innumerevoli bollettini di guerra delle azioni salienti.
E tanta, tanta diponibilità , per permettere al simulatore di divenire fruibile prima possibile.
Da parte mia ringrazio Tutti per il materiale fornito.
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum