Age: 60 Gender:
Zodiac:
Chinese zodiac:
Joined: 18 Jan 2013
Posts: 0
Medals: None
Posted: Mon Feb 03, 2014 5:52 pm Post subject:
Personalmente non dovrei avere problemi, potrebbe andarmi bene una qualsiasi delle date proposte. _________________ Mai lasciar morire il fanciullo ch'è in noi
Joined: 14 Oct 2013
Posts: 0
Location: LE
Medals: None
Posted: Mon Feb 03, 2014 7:17 pm Post subject:
Confermo la mia presenza per mercoledì.
per quanto riguarda l'ordine del giorno: aggiungo le proposte che ho raccolto nel 6° stormo e dalle Frecce tricolori Virtuali.
-gestione ts: a seguito della modifica dei permessi TS, le FTV e 6S hanno acquisito un TS privato; nella immediata necessità di rispondere ad esigenze tecniche.
-definizione di Comunità Italiana e programmazione:
La comunità italiana non è soltanto seow e megamission.
riteniamo che DBO e Feow richiedano maggiore attenzione e partecipazione da parte dei piloti.
-rappresentanti, deleghe, iniziative personali:
Siamo fermi su una partecipazione totalmente democratica alle riunioni, che impedisca iniziative individuali senza un previo consenso, e ai dibattiti, e progetti in corso o che verranno proposti in futuro.
Questo rappresenta l'orientamento del 6° stormo e delle FTV. con la convinzione che l'amicizia e il rispetto possano sopravvivere a prescindere da un percorso comune o meno.
Age: 46 Gender:
Zodiac:
Chinese zodiac:
Joined: 30 Jan 2013
Posts: 0
Location: Lazio
Medals: None
Posted: Tue Feb 04, 2014 11:10 am Post subject:
12 Febbraio in agenda.
Voglio cmq ricordare a tutti (o per lo meno questo era emerso dal Deb. di Cipson nell'altro 3nd condiviso da tutti) che l'oggetto della riunione sarà "il senso dell'esistenza della comunità " di IL2 con lo scopo di evitare problematiche come quella appena affrontata della MTO dove non tutti si sono trovati d'accordo con la scelta di uscire "ufficialmente" dalla campagna. La delegazione dovrà nominare un referente internazionale che dalla data del 12 febbraio in poi sarà il portavoce ufficiale leggittimato dalla Com. Ita di IL2.
La riunione sarà a porte chiuse proprio perchè sono stati nominati i rappresentanti di gruppo per rendere piu veloce e snella la consultazione e le successive decretazioni. Questo era emerso dall'ultima riunione su TS, naturalmente se nel frattempo sono cambiate idee e prospettive va ridiscusso tutta da capo un altra volta.
Ciò non toglie che vista l'importanza che l'Amministrazione del Server riveste, sia auspicabile una riunione con tutti i Rappresentanti dei Gruppi che attualmente hanno contribuito alle spese di mantenimento del Server fino al 2016 per parlare delle problematiche di gestione e di amministrazione tutto al fine di rendere questo strumento il più efficente possibile mediante un coordinamento "intelligente" da parte di tutti gli utilizzatori.
Non penso che ci sia alcun problema per il rappresentate della Cooperazione Italiana.
Questo ruolo è sempre stato assunto da Diego Gross che lo ha sviluppato brillantemente, intessendo una fitta rete di relazioni di successo, soprattutto all'estero, per cui non penso che ci saranno variazioni in tal senso.
Quello che invece dobbiamo ordinare è proprio il Livello della Cooperazione:
sostanzialmente i Gruppi che attualmente sono interessati ad usare risorse comuni (Server, Ts, Portale) sono:
1) IL GRUPPO DI SQUADRIGLIE/PILOTI ITALIANI DI IL-2 2) IL GRUPPO DI PILOTI ITALIANI DI ROF (Fatto da Piloti che spesso volano anche IL-2)
a cui si sono aggiunti:
3) IL GRUPPO DI PILOTI ITALIANI DI DCS (36°)
4) IL GRUPPO DI PILOTI ITALIANI DI FS (...)
5) IL GRUPPO DI PILOTI STRANIERI DI DCS (Viff)
Mentre gli interesse tecnici (Server) sono comuni a tutti questi gruppi, l'interesse per la Cooperazione solo Italiana, cioè ad una Squadra Nazionale che possa riunirsi in occasioni di Special Events, tipo SEOW, FEOW, è evidente solo nei Gruppi 1) e 2).
Ora, premesso che, tecnicamente, l'utilizzo del Server si può organizzare per la gestione di tutti e, se siamo stretti, si possono aumentare eventualmente il numero dei Server, quando si tratta invece di Cooperare per costruire Eventi, Missioni, Campagne, tale collaborazione si specializza molto, dipendendo dal Codice utilizzato, per cui i percorsi si dividono.
Ed è proprio sul "lavoro comune" che si può basare la "Cooperazione", in primis "Italiana", visti gli interessi, le barriere linguistiche e le mentalità differenti con gli stranieri, e naturalmente visti i Codici di Gioco, presenti e futuri.
L'adesione, o meno, al Coordinamento della Cooperazione, ha già comunque definito, indirettamente, chi è interessato a Cooperare...
Così come gli auspici di Cipson di iniziare da subito a coinvolgere dei lavori (con la forma che verrà decisa) anche altri piloti, in ragione di loro specifici ruoli.
Ma.....per dare ordine a tematiche complesse, sarei per limitare l'odg al tema di base.
Ossia come e perchè esiste ed esisterà la comunità .
E naturalmente, da buon burocrate, alle modalità di funzionamento del Comiitato (durata, partecipanti fissi e/o variabili, etc.).
Io non ho nulla in contrario a che partecipino anche gli altri indicati nel precedente post di Cipson, ma forse forma vuole che queste cose siano concordate nel corso della riunione.
Poi sono dsponibilissimo a mettere da parte la forma e favorire il pragmatismo.
Ma proprio in termini di pragmatismo, ripeto che benchè gli argomenti proposti da Drigo siano FONDAMENTALI, inerenti il programma di attività della Comunità , li rimanderei alla seconda sessione, per permettere di avere tutto il tempo per chiarire le basi fondanti di questo nuovo sistema di gestione comune.
Il tema della gestione PRATICA del server, credo che vada associato a quelli di cui sopra, avendo sostanzialmente lo stesso peso.
Il server è uno strumento, indispensabile allla messa in pratica di un'idea CONDIVISA e COMUNE di cosa è la Comunità .
Appunto, condividiamo prima questo.
Joined: 15 Jan 2013
Posts: 0
Location: Italia
Medals: None
Posted: Tue Feb 04, 2014 10:43 pm Post subject:
Approfitto, visto che mi assenterò per qualche giorno, per fornire alcuni chiarimenti preliminari sul server.
Il server è intestato al sottoscritto che ha l'onere di pagarlo al fornitore.
In tal senso ho operato in modo da poterlo sostenere con le donazioni spontanee (senza dovermi umiliare a chiedere ogni volta i soldi).
L'uso del server che non sia TeamSpeak non può quindi essere attribuito esclusivamente alla comunità italiana di cui si discute qui, ma continuerà -per motivi di rispetto verso chi ha donato a me- ad essere gestito da me insieme a IAF e VAAFSE e a un rappresentante della comunità italiana IL2 che per il momento coincide in me.
L'obiettivo di gestione è quello di consentire attività contemporanee o contestuali in modo continuativo attraverso un costante lavoro di manutenzione (aggiornamenti, installazioni, ottimizzazioni, accessi, antivirus, database) e monitoraggio del server. La attività attualmente sono:
TeamSpeak (tutti, donanti e non)
WebServer (SEOW)
P3D/FSX (VAAFSE)
DSC, FALCON (IAF)
IL2 (IAF e ITA)
The new server is running.
We have paid for the next 2 years 2014 & 2015
Current balance is € 374,20 in my hands.
Next invoice on 31th dec 2015 for the 2016 is expected to be € 957,49.
Thank to Viff, we have a powerful server (i7-920 -> i7-3770 and 16MB -> 32MB) and have saved about 250 € on the next 2 years, about 230 € on 2016 to the old contract.
Now we have 3 main group of contributors;
the Israeli community, Falcon, DSC, IL2 and TS;
the Italian community, IL2 and TS
the VAAFSE association, SFX
Besides other TS users.
See you on the end of 2015.
Siamo arrivati, inevitabilmente al cuore del problema,
il Server è mantenuto per 2/3 NON DALLA COMUNITA' ITALIANA.
Per cui siamo in un Condominio di cui i 2/3 non ci appartengono... e quindi dovremo sempre fare i conti con gli altri Condomini...
Ecco perchè bisogna avere le idee chiare su quello che vogliamo, perchè per volere qualunque cosa, ad un certo punto bisogna trovare le risorse, economiche in primis, ma anche di gestione, lavoro etc...
Sostanzialmente la Libertà ha sempre un prezzo...
Alla fine il motto che ho sempre sostenuto, di appello all'Agorà :
1 Pilota = 1 Voto,
deve fare i conti con il prezzo della Democrazia, e si trasforma in:
1 Pilota = 1 Quota = 1 Voto.
Di questo dovremo soprattutto parlare Mercoledì prossimo...
RIUNIONE DEL COORDINAMENTO DELLA COOPERAZIONE ITALIANA MERCOLEDI' 12 FEBBRAIO h 21,30.
ORDINE DEL GIORNO:
INSEDIAMENTO DEL COMITATO DI COORDINAMENTO
STATO DELLA COOPERAZIONE
ORDINAMENTO
MEZZI DELLA COOPERAZIONE E QUOTE SOCIALI
PROGRAMMI FUTURI
Trattandosi della prima riunione di insediamento, nonostante il parere contrario del mio amico Voss, continuo a ritenere che la riunione debba tenersi a Portre Aperte al pubblico dei Piloti, perchè dobbiamo consentire a tutti i Piloti di sottopporre al Comitato le eventuali questioni in sospeso, sulle quali lo stesso delibererà successivamente.
Il Comitato avrà tutto il tempo di discutere le questioni più delicate a Porte Chiuse nelle prossime riunioni.
Quanto sopra, ovviamente, a meno di parere contrario, preferibilmente unanime, dei Delegati del Coordinamento, da esprimersi in tempo utile.
Age: 56 Gender:
Zodiac:
Chinese zodiac:
Joined: 18 Jan 2013
Posts: 0
Location: ITALY
Medals: None
Posted: Wed Feb 12, 2014 7:33 am Post subject:
Ribadisco che la riunione debba essere a porte chiuse, dato che ci sono già i rappresentanti dei gruppi stessi ai quali possono fare riferimento ogni pilota della comunità .
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum You cannot attach files in this forum You can download files in this forum