Joined: 21 Jan 2013
Posts: 0
Location: Italy
Medals: None
Posted: Fri Apr 18, 2014 2:35 pm Post subject:
Sfondi una porta aperta......
Io una cosa del genere l'avrei fatta anche in un eventuale torneo, una sorta di fase di startup dove i piloti prendono confidenza con la mappa ma pur sempre in uno stato di guerra dichiarata. Per intenderci, se ricordate il film sulla Battaglia d'Inghilterra ad es., dove il divieto inglese di mandare gli Spitfire sulla Manica viene violato da un pilota inglese che poi ci lascia le penne, mentre l'avvoltoio su 109 festeggia al circolo. Sarebbe bello.......e soprattutto molto emozionante per le eventuali reclute: "Andiamo sulla Manica ma occhi aperti e chiappe strette perchè ci vanno anche gli Spitfire".
Comunque è validissima anche l'idea della fase prebellica ma pur sempre di attrito.
Per me l'idea è magnifica, in sostanza un addestramento in uno scenario vivo e dinamico in tempo reale dove esistono altre squadriglie, aerei, piloti ecc. ecc..... Una bella trovata anche per eliminare quel senso di solitudine che spesso uccide "il feeling di essere lì", tipico delle simulazioni di volo.
Un aeroporto <---> un Gruppo per me è sempre stata la via ideale, e lo dico da anni.
Bella anche l'idea della skin fermo restando l'eventuale, atavico problema dello skin download e della lag che ne potrebbe derivare.
Giusto il discorso del TS e della propria autonomia. Parliamo di un simulatore troppo complesso per rimanere in 20 nella stessa stanza di TS, e sullo stesso aeroporto.
Se poi l'EAF volesse essere dei nostri, potremmo farlo sapendo con oltre la Manica ci sono gli Spitfire....la Royal Air Force.
Per me è una gran fi.ata come idea, giro il messaggio.
(Pertanto, anche se è Pasquetta, proviamo a vederci) UPDATATO PER CONSENTIRE I RIENTRI DI PASQUETTA!
MERCOLEDI' 23 APRILE h 21.00 - 21.30 UPDATATO PER CONSENTIRE I RIENTRI DI PASQUETTA!
per una Seconda Serata COD. (riporto il POST per evidenza)
Presidiare una situazione di guerra in maniera coordinata è senz'altro interessante e, soprattutto, metterebbe una moderazione al limite maggiore che volare i Server aperti presenta: La presenza insopportabile dei Bimbiminchia, che volando in maniera suicida, coinvolgono inevitabilmente anche i Piloti che desiderano invece una Simulazione più seria. Contro Gruppi organizzati i BBMM diventano solo "carne da cannone" e progressivamente sarebbero forzati ad organizzarsi e l'ambiente crescerebbe di livello simulativo.
Vale anche per i Piloti che voleranno Inglese, tipo gli amici dell'EAF (Jimmy & Co) con i quali sarà un onore, nonchè un piacere, scontrarci....
_________________ "TheItalians", are coming!
Last edited by Cipson on Mon Apr 21, 2014 4:30 pm; edited 4 times in total
Age: 53 Gender:
Zodiac:
Chinese zodiac:
Joined: 30 Jan 2013
Posts: 0
Location: Venezia Lido
Medals: None
Posted: Fri Apr 18, 2014 5:57 pm Post subject:
Mi pare che qualcuno si sia fatto prendere la mano .... e con la mano prende in mano il boccino.
Il boccino non è di nessuno, e ce lo passiamo tutti. Democraticamente.
Quindi in primis sottolineo che non ha nessuna importanza di chi sia la proposta.
E' importante che, al momento l'idea , la proposta, sia stata condivisa da Veltro e Pag in ordine di apparizione sul forum. (e che ringrazio per l'apprezzamento scritto).
Adesso attendiamo in buon ordine il parere/adesione del 22GCT, della 72ma , del 6S, e di tutti gli altri , SUP, 1SMV , ITAF ed EAF .
Per favore prendiamo quello che ho scritto come bozza generale su cui lavorare e come detto se condivisa mi fa molto piacere. Ma andiamo per gradi.
Intanto sottolineo che lo scopo primario è di addestrarsi non necessariamente insieme, ma su un server comune in una mappa comune nello steso momento . Lo scopo è di avere per una serata un mondo di volo virtuale "VIVO".
Andiamo piano e con calma che al momento c'e' chi fa fatica a portare il velivolo in volo e ad atterrare.
Non significa con ciò che bisogna star lì a poltrire, ma neanche che, una volta deciso che si può fare qualche cosa insieme, si debba forzaratamente essere già pronti al combattimento in massa.
Voliamo insieme come prima cosa, anche distinti in gruppi come dice Enkas, e le cose verranno via via.
Age: 53 Gender:
Zodiac:
Chinese zodiac:
Joined: 30 Jan 2013
Posts: 0
Location: Venezia Lido
Medals: None
Posted: Sat Apr 19, 2014 8:27 am Post subject:
Bene Veltro daccordo.
Esplico cosa mi ha spinto a portare avanti questa mission, ben sapendo di rischiare il linciaggio e felice che sia successo il contrario.
E' mia convinzione che una proposta possa funzionare non solo se condivisa, ma soprattutto se fatta propria .
Intendo dire che perche' ci sia vera partecipazione, è necessario che la .... mi viene da chiamarla "piazza", deve essere riconosciuta come propria , insomma non sentirsi "invitati" alla serata , bensi' tutti protagonisti e "padroni di casa".
Tenere in primo piano e al centro dell'attenzione il post dove descrivo "il sistema" , il metodo , (non vorrei chiamarle regolamento) , di serata di simulazione di volo e nullaltro.
E' per questo che vorrei evitare i grandi annunci e gli strilloni, vorrei che fosse compreso lo spirito di fondo. Mantenere toni e profilo basso, in modo che anche eventuali scettici o prevenuti valutino la cosa nel verso giusto senza pregiudizi .
Poi come ha scritto giustamente Pag nel post precedente, " le cose verranno via via".
Io sono convinto che per abbattere le differenze, all'inizio devono essere esaltate. Ogni Gruppo deve avere il possesso di un aeroporto, di uno spazio aereo di una autonomia propria di gestione piloti e voli , proprio perche', poi, piano piano saranno gli eventi a farli collaborare gli uni con gli altri Gruppi. O addirittura, e sarebbe una cosa "da sooogno" (cit.Briatore), arrivare al punto in cui ci sia un interscambio, dove si arrivi a richiedere/prestare piloti da uno ad un altro Gruppo per necessita' particolari... ma qui stiamo troppo avanti.
Insomma la molla aggregativa deve essere "spontanea" e non "spintanea".
S!
poi è evidente che chi vuole volare lunedi pasquetta lo faccia , ma cerchiamo di restare in tema dell' OT di questo Tread ( questo è un vero paradosso).
Age: 46 Gender:
Zodiac:
Chinese zodiac:
Joined: 30 Jan 2013
Posts: 0
Location: Lazio
Medals: None
Posted: Sat Apr 19, 2014 9:41 am Post subject:
Cooperazione.
E' l'ingradiente preferito se non fondamentale del 22° quindi, dopo una breve chiacchierata via What's up appoggiamo senz'altro l'iniziativa.
Io non penso che una volta partiti siamo cosi lontani dal tuo sogno Enkas di scambiare piloti in base alle necessità peculiari.
Apriamo 3nd specifico dove vediamo crescere la cosa e magari con un piccolo programma in modo da prevedere uno START, e par capire (se volete) come intendete sviluppare il progetto.
Joined: 21 Jan 2013
Posts: 0
Location: Italy
Medals: None
Posted: Sat Apr 19, 2014 10:02 am Post subject:
Ti quoto al 100% Enkas, e al limite facciamo della tua proposta un post dedicato.
Hai una visione innovativa che dondivido in pieno ma che facemmo in parte già nostra ai tempi della BoB. Vi ricordate? Quella che organizzammo io e Steve dell'EAF51 con il mod AWI, dove ognuno dei nostri Gruppi aveva il proprio campo di volo. Ci divertimmo parecchio e piacque a tutti. Poi quel format....si disperse nel solito incubo delle SEOW dove tutto si mischia e dove un martire deve gestire mille pianificazioni. Un'occasione mancata ma è anche vero che il sistema cooperativo non aiuta in tal senso.
Adesso tutti questi problemi svaniscono grazie alle nuove tecnologie.
In RoF con la FEOW questa visione era diventata uno standard per tutti. La mappa era divisa appunto in aerodromi ma non solo. Ad ogni aerodromo era assegnata (anzi....è assegnata) una zona di competenza specifica. Certo, la WW1 aiuta molto in tal senso per via dell'area di gioco limitata dalla velocità dei velivoli, ma l'idea funziona. Ogni aerodromo ha quindi uno o più Gruppi stanziati (a seconda della disponibilità di piloti), e quindi una sua responsabilità .
La ciliegina sulla torta di questo format di gioco, è che le pianificazioni si fanno in tempo reale perchè tutto si svolge in tempo reale, al di la della strategia di gioco impostata per quella determinata serata.
La proposta di Enkas può sembrare complessa ma in realtà è di una semplcità e soprattutto di un'efficacia estrema in termini di tempo impiegato per pianifcare - volo giocato, ed è soprattutto....lo ripeto...innovativa ma soprattutto immersiva perchè esalta il ruolo della Squadriglia in quanto tale, così com'era nella realtà .
Il concetto dello scenario di gioco "VIVO" (il contrario della solitudine di Squadriglia a cui siamo abituati) è appunto quello che deve farci comprendere di che cosa stiamo parlando. Quindi un campo di volo diventa una vera e propria entità dinamica di gioco, e quindi anche un elemento di simulazione della gestione di una Squadriglia.
Quindi, ti posso già confermare che questa idea funziona. Non smetterò mai di esaltare le FEOW con RoF quando arrivava l'ordine di far decollare (IN TEMPO REALE e quindi NON pianificata neppure sulla carta) una recon, magari dandogli un paio di caccia in scorta se disponibili. E' così che si deve volare ragazzi. La prima cosa da simulare è la gestione della Squadriglia in un contesto complesso come quello di una forza aerea in guerra.
Joined: 21 Jan 2014
Posts: 0
Location: Italia
Medals: None
Posted: Sat Apr 19, 2014 12:38 pm Post subject:
Vi faremo sapere quanti di noi sono interessati, nel frattempo aderisco alla serata come singolo.
Il nostro problema è che partiamo praticamente da zero quindi almeno all'inizio ci limiteremo a decolli e atterraggi e studio delle varie procedure CEM.
Alcuni di noi non amano i caccia, qualcuno di voi ha già esperienza con i bombardieri, stuka compresi, e ci farebbe da tutor?
Age: 56 Gender:
Zodiac:
Chinese zodiac:
Joined: 18 Jan 2013
Posts: 0
Location: ITALY
Medals: None
Posted: Sat Apr 19, 2014 1:15 pm Post subject:
Noi del CAM appoggiamo l'idea, anche se all'inizio volerò soltanto io, gli altri sono impegnati in ROF. Se c'è possibilità io mi unisco come pilota caccia con il 22GCT.
Age: 53 Gender:
Zodiac:
Chinese zodiac:
Joined: 30 Jan 2013
Posts: 0
Location: Venezia Lido
Medals: None
Posted: Sat Apr 19, 2014 2:22 pm Post subject:
SUP_Aracno wrote:
Vi faremo sapere quanti di noi sono interessati, nel frattempo aderisco alla serata come singolo.
Il nostro problema è che partiamo praticamente da zero quindi almeno all'inizio ci limiteremo a decolli e atterraggi e studio delle varie procedure CEM.
Alcuni di noi non amano i caccia, qualcuno di voi ha già esperienza con i bombardieri, stuka compresi, e ci farebbe da tutor?
Ciao Aracno, la mission del progetto non prevede limiti di preparazione o di capacita' specifiche del singolo.
Ho volutamente frenato i giusti entusiasmi, in favore di coloro (la maggior parte ritengo) che sono di fatto al primo approccio con la simulazione estrema di CLOD. E anche di favorire proprio chi magari cacciatore non è. (p.e. io stesso sono un bomber convertito alla caccia).
Quindi , per ritornare nel dettaglio, a maggior ragione, sono a confermare che OGNI Gruppo avra' a disposizione il SUO aeroporto dove svolgere nei modi e nei termini il proprio addestramento. Sara' liberissimo di fare anche solo touch & go per tutte le serate. Liberi di addestrarsi in libero spazio aereo.
Non e' una gara a chi è piu' o meno bravo non c'e' confronto fra piloti o Gruppi.
Anzi, se simulativamente nessun aiuto potra' essere concesso, le viste esterne al contrario si. Questo aiuto concede ad un istruttore di aiutare un collega e perche' no' "spiare" un velivolo di un'altro Gruppo e rubarne la tecnica ... o meglio chiedere aiuto/collaborazione ad altri.
A disposizione per approfondimenti.
S!
@Voss: benissimo, l'ideale è proprio suddividersi in Gruppi di appartenenza e assegnarsi ad un aeroporto di istanza. In seguito col tempo chissa' avremo assegnazioni diverse e scambi intergruppi. Naturalmente autorizzati dai Comandanti dei vari Gruppi.
Sicuramente anche la 72a aderisce, sono solo due settimane che voliamo su CloD ma ci stiamo mettendo il solito impegno.
Mi piace molto l'idea di avere un campo di volo con una zona di volo "personale" in una mappa dove anche altri gruppi si stanno addestrando.
Ottima iniziativa
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum