Joined: 21 Jan 2013
Posts: 0
Location: Italy
Medals: None
Posted: Wed Nov 11, 2015 8:02 pm Post subject:
Esatto, finalmente qualcuno ha messo le cose a posto in una sim sulla WW2.
Marseille ci ha rimesso la vita per "colpa" del G2, o meglio del suo motore. La versione di BoS è quella depotenziata a 1.3 ATA. In quegli anni il motore del G2 non era ancora pronto per gli 1.42 ATA.
Zodiac:
Chinese zodiac:
Joined: 07 May 2014
Posts: 0
Location: Milano
Medals: None
Posted: Thu Nov 12, 2015 1:09 pm Post subject:
Come prestazioni pure è l' F4 il migliore, se confrontiamo l' F4 e il G2 a 1.3ATA il G2 è migliore in quota, partendo da 6000m, in estate con il G2 100% trottle sono arrivato a 461 km/h IAS, con l' F4 83% trottle il contatore si è arrestato a 456km/h IAS, con i radiatori in manuale si recuperano anche 8/10km/h.
il G2 cabra meglio inoltre, l' F4 va bene a bassa-media quota, il G2 in alta quota, il problema del G2 è che per farlo andare bisogna sempre "tirarlo" e a bassa quota è un ferro da stiro (è più pesante rispetto all' F4)
la differenza di resa degli aerei estate/inverno e tra gli aerei è... tanta
Joined: 21 Jan 2013
Posts: 0
Location: Italy
Medals: None
Posted: Fri Nov 20, 2015 5:05 pm Post subject:
Enkas wrote:
A quando l'uscita dello Ju88 ???
Il 110 a breve, forse già nei primi giorni della prossima settimana. Lo Ju-88 invece per la sua complessità generale, sarà rilasciato per ultimo (marzo - aprile).
Joined: 19 Jan 2016
Posts: 0
Location: Firenze
Medals: None
Posted: Tue Jan 19, 2016 1:05 pm Post subject:
Innanzi tutto un salve a tutti!
Stavo seguendo le vostre opinioni e dati riguardante BoS.
Sappiamo benissimo ,che ogni SIM , avrà sempre delle critiche da parte degli utenti,e di critiche , ci sono e ci saranno sempre in qualsiasi titolo.
Secondo me BoS ha molto potenzialità ,ma trovo il suo modello di volo molto difficile da abituarmici.
Cioè,volo su velivoli con un peso minimo di circa 3 tonnellate,ma ho la sensazione di un avere un biplano,e quindi,con uno strano feeling di instabilità e portanza,e quindi un continuo trimmare per stabilizzarlo...vedi soprattutto con il Messersmith.
Senza bisogno di fare delle comparazioni con altri SIM,diciamo che i velivoli sovietici,vedi la furia YAK 1,ha una stabilità in volo che il BF 109 se la sogna,ovviamente provato in MP....e non ne vedo la ragione...anche storicamente parlando.
La tattica dell'asse per avere delle posizioni di vantaggio ,è sempre quella di volare più alto del tuo contatto...minimo un divario di 2000 mt di altitudine ,e non farsi prendere dall'eccitazione nel manovrare con virate strette,pena, la mancanza di energia,solo per l'asse ovviamente, per risfruttare una veloce risalita....e rivalutare la situazione in una posizione di sicurezza.
Gli errori non vengono perdonati......e spero che almeno questo valga per entrambe le fazioni!
Ciao!
Last edited by ITAF_Ltn_Baracca on Tue Jan 19, 2016 1:40 pm; edited 1 time in total
Joined: 21 Jan 2013
Posts: 0
Location: Italy
Medals: None
Posted: Tue Jan 19, 2016 1:39 pm Post subject:
BoS - BoM introduce per la prima volta una fisica degna di tal nome in una sim. Non facciamo paragoni ma forse andrebbero fatti perchè la stabilità di certe sim è solo data dal fatto che la fisica non esiste, e gli aerei volano come se fossero nello spazio. Queste sim hanno forse un motore grafico - fisico più adatto ad una simulazione spaziale che non sulla WW2.
Il Bf-109 se di questo si parla, va volato veloce e trimmato a picchiare. Finalmente a differenza di quanto avveniva in IL2, il 109 riesce a raggiungere anche la giusta velocità . Volati lenti sono dei mattoni senza portanza, come giusto che sia.
Si discute sull'instabilità sull'asse verticale, soprattutto quando si spara. Io sto lavorando sui settaggi del joy per migliorare nella mira. Per il resto, il 109 trimmato e veloce vola benissimo ed è perfettamente stabile. Certo...se cominci a manovrare......
Online per i Russi è un massacro, e lo Yak-1 post patch (quella che ha in parte sistemato il discorso dei combat flaps) non basta per ribaltare questa situazione. I Russi online sono sempre di meno. Perchè? Perchè in BoS gli aerei russi sono tutti dei cessi, basta volarli per capirlo.
Hanno optato per una versione dello Yak-1 che non è la I Serie ma bensì, la serie da cui sono derivati direttamente Yak-3 e Yak-9, motore in primis. Tutti gli altri sono dei bidoni involabili, non esattamente come avveniva in IL2 dove La-5, LaGG-3 e I-16 erano delle armi micidiali. Qui sono solo dei bersagli.
Anch'io trovo come tutti lo Yak-1 "un pò" discutibile ma rispetto a IL2, questa sim è un sogno. Se castrano anche lo Yak-1 portandolo alla I Serie, sui server il 109 lo voliamo da soli.
In IL2 c'era la corsa per volare LaGG-3, La5 e addirittura I-16, qui non li vediamo online mai perchè nessuno vuole volarli.
Ho volato i Russi online in BoS, ed è un'esperienza che non voglio ripetere. Non so proprio dove sia la stabilità - facilità (ma qui forse c'entra anche il Joy), se non quella indotta da piloti esperti che continuamente mettono mano a trim, RPM, radiatori e miscela.
Joined: 19 Jan 2016
Posts: 0
Location: Firenze
Medals: None
Posted: Tue Jan 19, 2016 1:49 pm Post subject:
....Scusami Veltro ma queste sono opinioni, e come tali rimangano.
Nella realtà con uno YAK 1 non ho nessun problema, sia di collimazione, che di abbattimento velivoli.
Se i piloti alleati cominciassero a fare meno giochini di chi fà la virata più stretta a 1500 mt, e si portassero a 5000 mt....sarebbe una carneficina per la Luftwaffe.....Cymao ti potrà confermare...e non è un pirla in BoS...anzi!
La unica eccezzione può farla il FW 190....ma sempre a patto che tu voli con una media di velocità mai inferiore a 450 Kmh almeno a 6000 mt.
In quanto a tutta questa fisica implementata su BoS, che migliori la sensazioni reale del volo......francamente....che ti devo dire?...De gustibus non est disputandum !
Last edited by ITAF_Ltn_Baracca on Tue Jan 19, 2016 2:46 pm; edited 2 times in total
Il problema forse è che essendo delle missioni da server di dogfight, sono missioni veloci. Non c'è tempo per fare 5000 metri di quota, avere tutta la scorta ecc... Nello stesso tempo ci hanno distrutto metà obiettivi
Joined: 19 Jan 2016
Posts: 0
Location: Firenze
Medals: None
Posted: Tue Jan 19, 2016 2:01 pm Post subject:
72sq_Popale wrote:
Il problema forse è che essendo delle missioni da server di dogfight, sono missioni veloci. Non c'è tempo per fare 5000 metri di quota, avere tutta la scorta ecc... Nello stesso tempo ci hanno distrutto metà obiettivi
Ciao!
Quella è un'altra cosa che la trovo assurda.
Voglio dire,se nessuno và a bombardare i target, ma svolazza alla ricerca della kill per fare i punteggi,anche se fai una strage di caccia....la missione la perderai sempre!
Basterebbe che anche i caccia portassero una bomba a tutti i decolli per dare una mano....e poi dopo ti metti in perlustrazione in difesa dei tuoi obbiettivi.
In quanto alla quota.....siamo sempre sui 5000 mt, e anche ben oltre a dire il vero!
non so, io sono bombardiere, datemi il mio 110 e ditemi l'obiettivo. Non fatemi salire troppo di quota perchè perdo tempo. Dal "nostro" lato abbiamo avuto più fortuna, i rossi ci hanno sempre colpito ma siamo sempre riusciti a sganciare (magari male ma le bombe sono arrivate).
Le bombe piccole <250 su queste missioni servono a poco (a mio parere ma ho poca esperienza nel loro utilizzo), abbiamo il vantaggio delle bombe da 1000 kg e dobbiamo utilizzarle.
Joined: 21 Jan 2013
Posts: 0
Location: Italy
Medals: None
Posted: Tue Jan 19, 2016 3:46 pm Post subject:
ITAF_Ltn_Baracca wrote:
....Scusami Veltro ma queste sono opinioni, e come tali rimangano.
Nella realtà con uno YAK 1 non ho nessun problema, sia di collimazione, che di abbattimento velivoli.
Se i piloti alleati cominciassero a fare meno giochini di chi fà la virata più stretta a 1500 mt, e si portassero a 5000 mt....sarebbe una carneficina per la Luftwaffe.....Cymao ti potrà confermare...e non è un pirla in BoS...anzi!
La unica eccezzione può farla il FW 190....ma sempre a patto che tu voli con una media di velocità mai inferiore a 450 Kmh almeno a 6000 mt.
In quanto a tutta questa fisica implementata su BoS, che migliori la sensazioni reale del volo......francamente....che ti devo dire?...De gustibus non est disputandum !
Sono tutte opinioni personali così come le lamentele che sentiamo ormai dal 2001.
Forse dobbiamo considerare l'ipotesi di cambiare non sim ma genere di sim.
Se si vola per lamentarsi ed incazzarsi, che sia IL2, RoF, BoS o altro forse è il caso di dedicarsi ad altro, soprattutto se ci lamentiamo dei caccia russi di BoS che sono delle chiaviche.
Non ce lo ordina il dottore di farci venire la gastrite, e non possiamo pretendere come forse qualcuno vorrebbe che dei martiri vengano online soltanto per farsi massacrare "perchè Hartman ne abbatteva 10 alla volta"..........
Cambiamo genere, ci sono anche le simulazioni sui treni.
Oppure proviamo a volare diversamente, ottimizzando quello che abbiamo a nostra disposizione, senza lamentarci e riconoscendo che esistono anche piloti bravi dall'altra parte, vedi il Torneo che stiamo volando con il 72AG.
Beh se il gioco fa inca..re, allora vuol dire che piace.
C'è passione, non una prescrizione medica.
E non c'è bisogno di diventere ferrovieri, almeno per ora!
Dopotutto in ogni sim è successo a tutti o quasi tutti di lamentarsi di qualche aereo russo o inglese, o del tedesco sottomodellato o dell'italiano instabile etc etc etc
Sul fatto poi che siano delle chiaviche gli aerei russi, forse non sarei così drastico!
Certo che se li volassi io, essendo una chiavica di pilota russo, prenderei schiaffi a destra e manca e mi convincerei della scarsezza dei mezzi russi!
Gli aerei russi sono ancora armi micidiali, fanno malissimo con tiri da lontano che sembra essere una loro peculiarità (accadeva anche in IL2 19446).
Se poi la domanda è se gli aerei tedeschi siano superiori ai loro avversari? Io penso di sì.
Ma poi basta questa semplice considerazione a chiudere ogni discorso?
Non saprei, certamente non vuol dire che non ci siano cose che comunque lasciano perplessi.
Joined: 21 Jan 2013
Posts: 0
Location: Italy
Medals: None
Posted: Tue Jan 19, 2016 6:32 pm Post subject:
_ITAF_Cymao wrote:
Ma poi basta questa semplice considerazione a chiudere ogni discorso?
Non saprei, certamente non vuol dire che non ci siano cose che comunque lasciano perplessi.
Il problema è che il discorso non potrà mai essere chiuso, vedi IL2 dove i mod hanno creato versioni dei FM "ad personam": quello buono è quello che piace a me.
Le perplessità sono le stesse di sempre e c'è poco da fare:
- le sim le fanno i Russi;
- in Italia quando uscì Falcon 4 al TG fecero delle polemiche: "i giochi di guerra".....
- amen;
- i Russi usano i loro dati non quelli tedeschi (vedi FW), fece così Oleg e fanno così questi seppur con meno estremismo (I-16, LaGG-3 e La5 non sono gli UFO di IL2);
- le armi russe sono dei laser ma bisogna comunque saper sparare, e storicamente avevano comunque una cadenza di tiro micidiale;
- Yak-1 e LaGG-3 non sono sati modellati nelle prime versioni (storicamente più corrette), hanno preferito modellare delle versioni più avanzate per ovvie questioni di bilanciamento;
- lo Yak-1 in particolare è la versione che ha poi dato vita alla serie Yak-3 e Yak-9, aerei che fecero vedere i sorci verdi al 109;
- il FW-190 non picchia come dovrebbe ma in realtà la picchiata, per essere efficace, dovrebbe inizare da una quota adeguata superiore ai 3.000 perchè diversamente lo Yak-1 ti segue. Chi ha ragione? Loro dicono che poteva raggiungere quelle velocità (730 km/h in picchiata senza disintegrarsi);
- il G2 ha 1.3 ATA e qui hanno avuto ragione loro nonostante le polemiche iniziali, nel 1942 così era e non solo in Russia.
- e via discorrendo.
Per come poteva mettersi ed essendo abituati a IL2, personalmente mi bacio i gomiti con questo BoS dove la Luftwaffe è comunque superiore alla VVS, e questo aspetto non era affatto scontato.
Il discorso dei ferrovieri (bella!) si risolve molto facilmente: sempre sperando in un miglioramento, questo passa il convento e rispetto a tutto quello che abbiamo visto in passato, questo è un notevole passo avanti. Per ora ci deve bastare sperando che in futuro possano """accontentarci""" in base ai dati originali della Luftwaffe.
Quello che va capito ed accettato è che non possiamo pretendere, in quello che è pur sempre un gioco, un fronte russo dove la VVS è solo un bersaglio. Era così? Sicuramente ma c'erano anche ragioni diverse da quelle attuali di BoS: piloti con pochissime ore di addestramento e materiali scadenti al limite dell'autodistruzione del velivolo (vedi LaGG-3), oltre ad un folle omicida (Stalin) che li mandava al macello.
Delle due forse dovevano fare un altro scenario ma poi....? Oggi staremmo a lamentarci dello Yak-9, e/o saremmo noi le prede come fu poi realmente quando il G6 divenne per lo Yak soltanto una preda. Sarà forse il prossimo scenario......
Secondo me per non fare i "ferrovieri" bisogna pronunciare la parola magica: accontentarsi, e questo BoS è un accontentarsi di lusso, vedi il Macchi 202. Accontentarsi non significa però accettare tutto ma solo capire che qualche compromesso va digerito senza farsi appunto venire l'ulcera, vedi lo Yak con il motore della serie Yak-3 e Yak-9.
BoS con lo Yak-1 e il LaGG-3 I Serie, sarebbe una sim per il solo single player perchè nessun alleato volerebbe online.
Zodiac:
Chinese zodiac:
Joined: 07 May 2014
Posts: 0
Location: Milano
Medals: None
Posted: Tue Jan 19, 2016 7:18 pm Post subject:
Nel 41 la Wehrmacht si trovò di fronte carri come il Kv1 e kv2, il T34 era stato tenuto segreto e fu uno shok per i crucchi che avevano come arma standard il cannone anticarro da 37mm, Pz3 e Pz4 a canna corta, eppure li hanno suonati fino a Staliongrado...
All 'invasione della francia stessa storia, a livello corazzato i tedeschi erano indietro, Pz3 e Pz2 a canna corta vs i Matilda e Char b1 pesantemente corazzati, specie il Matilda, e il carro francese anche se armato con un tubo della stufa sullo scafo e uno spiedo AT in torretta temeva solo gli 88 trainati eppure in neanche 2 mesi hanno soggiogato il paese
se qualcuno vuole usare le tattiche della vvs del 41 online... mi faccia un fischio
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum