Joined: 19 Jan 2016
Posts: 0
Location: Firenze
Medals: None
Posted: Tue Jan 26, 2016 3:00 am Post subject:
Veltro wrote:
Se si vola per lamentarsi ed incazzarsi, che sia IL2, RoF, BoS o altro forse è il caso di dedicarsi ad altro, soprattutto se ci lamentiamo dei caccia russi di BoS che sono delle chiaviche.
.
Incazzarsi per cosa?...per un videogioco ?..but LoL!
Al massimo, uno può esprimere un propio giudizio a riguardo di certe aspettative più o meno soddisfatte....cosa frà l'altro giustissima come acquirente di un prodotto.
Il fatto poi, che cercare la perfezione è assurdo...questo non significa non poterne parlare.
E a riguardo di....chi si accontenta gode...non saprei risponderti poichè lo vedo abbastanza soggettivo, e decisamente anche poco costruttivo .
Cosa dimostrerebbe il video?
Che è normale salire a candela con i flaps tutti giù?
Strano comunque che non ci sia nessuno che con il Bf109 in dogfight abbassi i flaps al 100%, veramente strano.
Forse perchè non montando flaps a serramanico come gli Yak questo trucco non è di nessuna utilità in combattimento per i Bf109.
Zodiac:
Chinese zodiac:
Joined: 07 May 2014
Posts: 0
Location: Milano
Medals: None
Posted: Mon Feb 22, 2016 1:55 pm Post subject:
be lo yakcopter fa la stessa manovra con bene o male lo stesso comportamento, però per la comunità non va bene lo yak op ma il 109 si? strano il mondo.
Zodiac:
Chinese zodiac:
Joined: 14 Oct 2013
Posts: 0
Location: Italy
Medals: None
Posted: Mon Feb 22, 2016 2:08 pm Post subject:
No un momento, premessa che a me frega abbastanza poco di questi problemi, in ogni caso la questione flaps degli yak era associata alla conservazione dell'energia con i flaps aperti, oltre che un aumento della stabilità che, unito alla già buona piattaforma di tiro che sono gli aerei russi, creavano qualche problema. Aprendo i flaps al massimo l'aumento della resistenza non potrebbe essere così bene compensata dall'aumento della portanza che si notava. Effettivamente gli yak riuscivano a chiudere le manovre verticali conservando meglio l'energia rispetto a quello che potesse fare il bf.
Ma attenzione, non si parla di manovre al di sotto della velocità di stallo.
Per me il 109 rimane comunque il miglior aereo in gioco, e al limite ho sempre avuto un filo di sospetto riguardo il tonneau a g negativi.
be lo yakcopter fa la stessa manovra con bene o male lo stesso comportamento, però per la comunità non va bene lo yak op ma il 109 si? strano il mondo.
Quindi il problema non è se realmente giusto avere quel comportamento, ma solo se la comunità lo stigmatizza per lo Yak e non per il BF...
Il mondo è strano perchè non c'è ancora nessuno che dica se sia giusto oppure sbabliato.
Forse sarebbe meno strano se si rispondesse alla semplice domanda, pittosto che confutare dicendo lo fanno tutti e allora va bene così....
Certo che sti crucchi che hanno questo vantaggio e non lo sfruttano sono proprio dei tipi strani...
Come ho già detto nessuno online con il Bf usa in dogfight i flaps aperti al 100%, ed è difficile notare cose strane se non vengono utilizzate, forse è per questo che nessuno ha posto la questione del 109copter...
Comunque se vuoi postare il problema del 109copter sul forum di IL2 BoS io ti sosterrò
Per il resto ha spiegato alla perfezione Evil con cui concordo su tutto
Zodiac:
Chinese zodiac:
Joined: 07 May 2014
Posts: 0
Location: Milano
Medals: None
Posted: Mon Feb 22, 2016 7:25 pm Post subject:
6SEvil wrote:
No un momento, premessa che a me frega abbastanza poco di questi problemi, in ogni caso la questione flaps degli yak era associata alla conservazione dell'energia con i flaps aperti, oltre che un aumento della stabilità che, unito alla già buona piattaforma di tiro che sono gli aerei russi, creavano qualche problema. Aprendo i flaps al massimo l'aumento della resistenza non potrebbe essere così bene compensata dall'aumento della portanza che si notava. Effettivamente gli yak riuscivano a chiudere le manovre verticali conservando meglio l'energia rispetto a quello che potesse fare il bf.
Ma attenzione, non si parla di manovre al di sotto della velocità di stallo.
Per me il 109 rimane comunque il miglior aereo in gioco, e al limite ho sempre avuto un filo di sospetto riguardo il tonneau a g negativi.
sulla conservazione dell 'energia sono d' accordo, sulla fattibilità della manovra non avevo dubbi, parlando da profano devo dire che quando la provai sullo yak tempo fa mi lasciò decisamente perplesso, comunqne non è questo il discorso, yakcopter da quello che leggevo sul forum Bos era saltato fuori perchè lo yak faceva manovre ad alti AoA mantenendo una estrema precisione anche a basse velocità con gli immancabili flap fuori per poi riprendersi dagli stalli senza particolari difficoltà anche a bassa quota, e questo comportamento lo abbiamo verificato tutti online
il video dimostra che anche il 109 con i flap estesi conserva: una estrema precisione ad alti AoA a basse velocità e conservando una relativa facilità a tornare in assetto dopo lo stallo, più o meno lo stesso comportamento dello yak con i flap estesi
i flap dello yak a differenza del 109 e del 190 sono azionati pneumaticamente, a gas quindi, infatti i flap dello yak ad alta velocità non si estendono del tutto, ma si estendono gradualmente al diminuire della velocitÃ
in combat anche io uso i flap sul 109 e 190, ma a determinate condizioni, se poi mi trovo un altro russo in coda poi... bè è un altro discorso
Joined: 27 Dec 2015
Posts: 0
Location: Italia
Medals: None
Posted: Mon Jul 11, 2016 4:18 pm Post subject:
Uhmm....vedendo il filmanto dove il PE-2 è praticamente ridotto come uno scolapasta mi viene difficile credere che in quelle condizioni possa continuare a volare e a combattere come se non fosse successo niente....
A prescindere che sia un' hack oppure i cannoni del 190 con potere distruttivo equiparabile alle safat del Macchi o che il PE-2 abbia un modello dei danni tratto dall' Enterprise di Star Trek , a mio parere è evidente che qualcosa non quadra e questo è il punto focale del discorso che incide e non poco sul realismo complessivo del sim che va a farsi benedire.,...
Zodiac:
Chinese zodiac:
Joined: 07 May 2014
Posts: 0
Location: Milano
Medals: None
Posted: Thu Jul 28, 2016 11:11 pm Post subject:
per parcondicio lo metto anche qui, è giusto anche nei confronti degli altri giocatori che hanno usato questo sim e per chi in passato ha criticato il gioco
Joined: 27 Dec 2015
Posts: 0
Location: Italia
Medals: None
Posted: Fri Jul 29, 2016 9:29 am Post subject:
mb339pan wrote:
....è giusto anche nei confronti degli altri giocatori che hanno usato questo sim e per chi in passato ha criticato il gioco....
Però...forte , con un 190 ti butti in picchiata a 600/700 Km/h , lo Yak ti segue e non fa una piega a parte la trascurabile perdita di un' alettone , poi in volo livellato non solo mantiene la velocità acquisita ma accellera pure e ti si piazza in coda , qualche colpo di cannoncino e addio 190....
Complimenti per il realismo non c'è che dire.....
Last edited by Folgore on Fri Jul 29, 2016 8:44 pm; edited 1 time in total
Zodiac:
Chinese zodiac:
Joined: 07 May 2014
Posts: 0
Location: Milano
Medals: None
Posted: Fri Jul 29, 2016 6:14 pm Post subject:
72sq_Savinio wrote:
Ho una domanda, ma hai la capote del 190 aperta?
certo, si vede benissimo, conscio che la cappotte aperta ti fa perdere qualcosa in velocità massima, ma @ 1:18 evidenzio la velocità con il mouse: 560/570 km/h ca...
Age: 53 Gender:
Zodiac:
Chinese zodiac:
Joined: 30 Jan 2013
Posts: 0
Location: Venezia Lido
Medals: None
Posted: Fri Jul 29, 2016 8:38 pm Post subject:
Boh non lo so. Quoto il drastico Folgore.
D'altro canto , il non riuscire ad andarsene estendendo, è un problema grave che affligge da sempre anche CLOD ... quindi , mi pare , niente di nuovo dal fronte.
Qual'e' la novita' ? Personalmente mi sono rassegnato....
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum